Calibrazione ed equalizzazione digitale della sonda intensimetrica Microflown®
Abstract
La sonda Microflown è dotata di un microfono e 3 sensori di velocità . Per calibrarli, si generaun campo acustico con proprietà note, deducendo la loro sensibilità dalla risposta del microfonodi riferimento. Per la regione di bassa frequenza, è nota la relazione tra pressioneall’interno della sorgente sferica e velocità delle particelle di fronte all’altoparlante; da questa siricava la velocità ad una certa distanza dalla sfera. Si sono quindi calcolati i filtri digitali percorreggere le risposte dei sensori: la loro somma con la fase relativa è stata equalizzata con unfiltro passa-tutto. Il sistema di equalizzazione presenta un’accuratezza di 0.1 dB in ampiezza edi 5° in fase.
Gli autori che pubblicano con questa rivista accettano le seguenti condizioni:
1. Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
2. Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
3. Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access)