Come il layout espositivo può migliorare il comfort acustico all’interno di una sala museale

  • Federico Montoschi Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Bologna

Abstract

Le sale espositive con elevata affluenza risultano spesso non ottimali per il comfort acustico, influenzato principalmente dalla voce umana. Inoltre, la maggior parte dei musei italiani è allestita in edifici storici che non consentono interventi di correzione acustica. Si è provveduto a qualificare l'acustica di una sala espositiva e a monitorarne l'attività antropica trattata come una sorgente dinamica. È stato sviluppato un nuovo modello previsionale per l’ottimizzazione del layout espositivo al fine di migliorare il comfort acustico. I risultati mostrano che è necessario stabilire un numero massimo di visitatori e un tempo massimo di visita per mantenere un adeguato comfort acustico.

Pubblicato
2022-06-20
Sezione
ARTICOLO