Attenuazione acustica determinata da una facciata con finestra aperta
Abstract
La definizione di “rumore differenziale” richiede la misura della rumorosità all’interno del locale disturbato. L’indagine svolta ha lo scopo di approfondire l’effetto di attenuazione che si rileva tra la pressione sonora all’esterno ed all’interno di un locale con finestra aperta. I risultati hanno evidenziato una significativa variabilità dell’attenuazione con valori compresi tra 2 e 14 dB(A) e fortemente dipendenti da parametri geometrici. Trascurare l’effetto può determinare sia sovrastime, anche significative, che, in taluni casi, sottostime. La soluzione proposta permette di tenere conto dell’effetto contenendo la complessità di calcolo ed i dati necessari.
Gli autori che pubblicano con questa rivista accettano le seguenti condizioni:
1. Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
2. Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
3. Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access)