Salta al contenuto principale
Vai al menu di navigazione principale
Vai a piè di pagina del sito
Ultimo fascicolo
Login
Contatti
Avvisi
Info
Sulla rivista
Proposte
Editorial Team
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
Sulla rivista
Ultimo fascicolo
Info
Contatti
Home
/
Archivio
/
V. 44 N. 3-4 (2020)
Pubblicato:
2021-03-05
ARTICOLO
Musica e architettura: metodo ibrido per predire il campo sonoro e auralizzare gli spazi interni
Ilaria Andreazzoli, Francesco Leccese, Giacomo Salvadori, Maarten Hornikx, Fotis Georgiou
1-15
pdf
Attenuazione acustica determinata da una facciata con finestra aperta
Pietro Leonardo Angelini, Roberto Odorici
16-32
pdf
Effetto delle riflessioni diffuse sull'intelligibilità della parola e sullo sforzo di ascolto
Matteo Pellegatti, Nicola Prodi, Chiara Visentin
33-43
pdf
NOTA TECNICA
L’attività di vigilanza sul rumore e l’applicazione del criterio differenziale a tutela del cittadino disturbato
Anna Callegari, Maurizio Poli
44-53
pdf
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bilbliotecari
Lingua
English
Italiano