La mappa acustica dinamica di Milano da un numero limitato di punti di monitoraggio. Primi risultati

  • Giovanni Zambon Università degli Studi di Milano Bicocca
  • Roberto Benocci Università degli studi di Milano Bicocca
  • Alessandro Bisceglie Università degli Studi di Milano Bicocca

Abstract

Il questa memoria sono riportati i primi risultati del progetto Dynamap relativi all’area pilota di Milano. Il progetto sviluppa un approccio alla rappresentazione del rumore derivante da traffico stradale che consenta una mappatura acustica dinamica attraverso la scalatura di mappe precalcolate mediante un collegamento diretto con un numero limitato di stazioni di monitoraggio. La possibilità di controllare la mappa acustica di una rete stradale estesa mediante pochi punti di controllo si attua mediante una necessaria aggregazione degli archi stradali in gruppi omogenei.

 

Biografia Autore

Giovanni Zambon, Università degli Studi di Milano Bicocca
Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e del Territorio e di Scienze della Terra
Pubblicato
2016-10-07
Sezione
ARTICOLO