Materiali acustici fonoisolanti e fonoassorbenti di origine vegetale

  • Francesco Asdrubali Università di Roma Tre
  • Francesco D'Alessandro Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale, Università degli Studi di Perugia,
  • Samuele Schiavoni 3CIRIAF, Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento sull’Ambiente “Mauro Felli”, Università degli Studi di Perugia,

Abstract

I materiali acustici di origine vegetale possono rappresentare delle valide alternative sia dal punto di vista prestazionale che ambientale ai materiali sintetici e minerali, ma al momento attuale un esiguo numero di essi è già pronto da essere commercializzato. La presente memoria propone uno stato dell’arte su questa famiglia di materiali, fornendo le caratteristiche di fonoisolamento/assorbimento a partire dai materiali più diffusi fino a quelli meno convenzionali. Tali prodotti sono realizzati dagli scarti delle coltivazioni e delle aziende di trasformazione: ciò comporta un impatto ambientale basso se i materiali sono disponibili localmente e non in conflitto con colture alimentari.

Pubblicato
2015-10-31
Sezione
ARTICOLO DI RASSEGNA