Un metodo di valutazione dell’esposizione dei bambini al rumore aeroportuale a scuola
Abstract
Il rumore aeroportuale affligge 0,6 milioni di persone a livello europeo. Attualmente, alcune delle questioni aperte evidenziate nella letteratura scientifica riguardano l'esposizione cronica dei bambini durante le lezioni scolastiche. Finora sono stati ottenuti risultati diversi, in termini di test cognitivi e di possibilità per i bambini di sviluppare capacità di resilienza. Nel presente lavoro viene descritto un metodo che può contribuire ad approfondire questo tema coinvolgendo tecniche di elaborazione del segnale audio, le strategie di ottimizzazione convessa, l'acustica, la psicologia, la sociologia e le competenze statistiche insieme alla sua applicazione alle scuole pilota.
Gli autori che pubblicano con questa rivista accettano le seguenti condizioni:
1. Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
2. Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
3. Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access)