Sonic crystals as tunable noise barriers

  • Federica Morandi Università di Bologna
  • Alessandro Marzani Università di Bologna
  • Simona De Cesaris Magneti Marelli S.p.A.
  • Dario D'Orazio Università di Bologna
  • Luca Barbaresi Università di Bologna
  • Massimo Garai Università di Bologna

Abstract

Il presente contributo riporta un'introduzione al tema della propagazione del suono nei cristalli sonici e un excursus sulla letteratura scientifica più recente. Si discutono i risultati di alcune indagini sperimentali condotte presso l’Università di Bologna inerenti misure di Insertion Loss, misure effettuate all’interno del reticolo e misure di intensimetria. Infine i valori di Sound Insulation misurati per un cristallo sonico sono confrontati con valori misurati su barriere tradizionali, evidenziando come il cristallo
sonico permetta di raggiungere un isolamento confrontabile con il valore soglia di Insertion Loss raggiungibile a causa della diffrazione del bordo superiore della barriera.

biografie autori

Federica Morandi, Università di Bologna
Dipartimento di Ingegneria Industriale
Alessandro Marzani, Università di Bologna
Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM)
Dario D'Orazio, Università di Bologna
Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIN)
Luca Barbaresi, Università di Bologna
Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIN)
Massimo Garai, Università di Bologna
Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIN)
Pubblicato
2017-02-03
Sezione
ARTICOLO